Hai qualche domanda? Clicca sul pulsante qui vicino per scriverci un messaggio.
Con la nuova legge emanata il 20 maggio del 2016 n. 76 si è riformato il diritto alla famiglia e sono state introdotte le nuove unioni civili per le coppie dello stesso sesso, ma vi è pure la possibilità per le coppie conviventi di regolare gli effetti patrimoniali anche se non sono legate da un matrimonio.
Un avvocato che si occupa di unioni civili e della convivenza di fatto, può essere di aiuto per regolare tutti gli aspetti che riguardano questi due argomenti, sia che si tratti di ottenere assistenza nel caso in cui si deve procedere con la registrazione dell’unione civile e le convivenze di fatto, ma anche per assistere i clienti a scioglierle. Seguendo un preciso iter fissato dalla legge, ad oggi le unioni civili sono considerate al 100% legali e possibili.
Tra le unioni civili e il matrimonio tradizionale ci sono delle differenze di cui parleremo per fornire un quadro chiaro a chi sa poco in materia. Per unione civile si fa riferimento a quella che si realizza tra persone dello stesso sesso e durante il rito non si fa riferimento all’obbligo di fedeltà o di collaborazione. In un matrimonio classico è la moglie che prende il nome del marito, nelle unioni civili invece la coppia può essere libera di scegliere quale sarà il cognome della famiglia. Quindi i due membri della coppia di comune accordo possono indicare un cognome scegliendolo tra i loro.
Nel caso in cui si verifica lo scioglimento di tale unione non è prevista dalla legge la separazione. Per quanto riguarda la convivenza di fatto invece, bisogna dire che differisce dalle famiglie di fatto. La famiglia di fatto è formata da persone che convivono sotto lo stesso tetto insieme a dei figli e non sono legate da un matrimonio, la convivenza di fatto è quando due persone maggiorenni di comune accordo decidono di andare a vivere insieme, anche se non sono legati da figli.
Nonostante le unioni civili si avvicinano molto al profilo del matrimonio, le convivenze di fatto restano ancora un argomento distinto e diverso.
Rivolgersi ad un avvocato può essere molto utile per regolare i rapporti patrimoniali e personali tra i due conviventi, per stipulare un contratto di convivenza che è necessario per essere in regola con la legge, la cessazione della convivenza oppure lo scioglimento dell’unione civile, per regolamentare i rapporti con i figli nel momento in cui si verifica una scissione tra le unioni civili e i conviventi di fatto, per la tutela del convivente in ambito successorio e infine un avvocato può essere utile nel caso in cui si verificano degli abusi familiari e uno dei membri della coppia deve essere allontanato per sicurezza.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui bisogna rivolgersi ad un avvocato, un esperto in legge che può risolvere anche le cause più controverse di un’unione.
Le coppie omosessuali per la nuova legge possono dichiarare il proprio rapporto in termini legislativi attraverso un’unione civile. Anche le convivenze di fatto che vengono registrate possono essere effettuate da coppie omosessuali che stabiliscono tutti i diritti e i doveri che sono alla base della regolazione dei rapporti, questo viene fatto attraverso dei contratti di convivenza stipulati da uno studio legale.
Ad esempio per quanto riguarda le unioni civili, nel caso di morte di uno dei partner, a quest’ultimo spetta circa un terzo del patrimonio e anche ad un eventuale figlio spetta un terzo del patrimonio. Invece, nella convivenza di fatto è necessario un testamento per considerarsi parzialmente eredi.
Per quanto riguarda la separazione o lo scioglimento, come abbiamo già detto, in entrambi i casi non vi sono iter burocratici molto lunghi da affrontare, basterà comunicare l’interruzione dell’unione o della convivenza.
Lo Studio di consulenza legale Tosi si occupa delle materie dell’affidamento figli ed in genere del diritto di famiglia.
L’esperienza in materia di affidamento figli è più che ventennale.
Per qualsiasi altra domanda l’avvocato Chiara Tosi e il suo studio legale rimangono a disposizione. Clicca sul bottone qui vicino per scriverci un messaggio.
Hai qualche domanda? Clicca sul pulsante qui vicino per scriverci un messaggio.