Diritti Reali

31Mag 2017

Con la pronuncia n. 4681/2017, la Corte di Cassazione ribadisce importanti principi in tema di diritti reali. La proprietà e gli altri diritti reali di godimento appartengono alla categoria dei cosiddetti diritti autodeterminati, individuati, cioè, sulla base della sola indicazione del relativo contenuto quale rappresentato dal bene che ne forma l’oggetto, con la conseguenza che la causa petendi delle relative […]

29Mag 2017

Atteso il carattere assoluto dei diritti reali, la tutela degli stessi mediante reintegrazione in forma specifica non è soggetta al limite ex art. 2058, comma 2, c.c., salvo che lo stesso titolare danneggiato chieda il risarcimento per equivalente. Così è stato determinato dalla seconda sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 1607 Nella specie, […]

03Ott 2016

Recentissima sentenza in materia di  occupazione senza titolo: “Le facoltà di godimento e di disposizione del bene costituiscono contenuto del diritto di proprietà, sicché tale situazione giuridica viene ad essere pregiudicata per effetto della compressione che quelle facoltà subiscono per effetto di iniziative altrui, dolose o colpose, ingiuste perché prive di titolo. Ne consegue che, […]

22Ago 2016

Ai sensi dell’art. 29 l. 27 febbraio 1985 n. 52, al comma 1 bis aggiunto con decreto l. n. 78 del 2010, “gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su fabbricati già esistenti, ad esclusione dei diritti reali di garanzia, devono contenere, per […]